-
Guida all'installazione del dispositivo di protezione contro le sovratensioni (SPD)
Aug 01 , 2025
Le sovratensioni elettriche possono danneggiare i dispositivi elettronici sensibili, rendendo necessarie costose riparazioni o sostituzioni. L'installazione di un Dispositivo di protezione contro le sovratensioni (SPD) è un modo proattivo per proteggere la tua casa o la tua attività dai picchi di tensione causati da fulmini, fluttuazioni della rete elettrica o transitori di commutazione. Questa gu...
Leggi di più
-
Vantaggi dei sistemi di protezione contro i fulmini
Aug 13 , 2025
I fulmini sono un potente fenomeno naturale che può causare danni significativi a edifici, infrastrutture e persino vite umane. L'installazione di un sistema di protezione contro i fulmini (LPS) è una misura di sicurezza fondamentale per mitigare questi rischi. Ecco i principali vantaggi dell'installazione di un LPS: 1. Protezione della vita e della sicurezza Lo scopo primario di un protezione con...
Leggi di più
-
Selezione di Uc, Up, Iimp e In per i dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD)
Aug 20 , 2025
Selezione della tensione massima di esercizio continuativo Uc e del livello di protezione della tensione Up per i dispositivi di protezione da sovratensione (SPD) In base ai requisiti delle norme nazionali GB 50343-2012 e GB/T 18802.12-2024, prima di inserire il cavo nel sistema, è necessario rispettare il principio della tensione nominale di tenuta agli impulsi Uw * 0,8>livello di protezione dell...
Leggi di più
-
Qual è il principio di base del terminale di segnale remoto del dispositivo di protezione da sovratensioni e come avviene la comunicazione?
Aug 28 , 2025
Il terminale del segnale remoto del dispositivo di protezione da sovratensioni è l'interfaccia chiave per il monitoraggio remoto dello stato dell'SPD. La sua funzione principale è convertire lo stato operativo dell'SPD (ad esempio normale, guasto, scattato, ecc.) in un segnale elettrico trasmissibile e trasmetterlo al sistema di monitoraggio remoto (ad esempio, il sistema di automazione della dist...
Leggi di più
-
Quali sono le principali cause che determinano l'intervento del dispositivo di protezione contro le sovratensioni?
Sep 04 , 2025
Lo sgambetto di un dispositivo di protezione da sovratensioni (SPD) È una risposta a una condizione di guasto tramite il suo meccanismo di sicurezza integrato. In sostanza, scollega il dispositivo dal circuito tramite mezzi meccanici o elettronici per impedire che il guasto si aggravi. Il suo comportamento di intervento è direttamente correlato alle caratteristiche dei componenti principali dell'S...
Leggi di più
-
Quali sono le differenze nei requisiti dei parametri tra gli standard UL e IEC per i dispositivi di protezione da sovratensioni?
Sep 24 , 2025
Lo standard UL 1449 per dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD) in Nord America differisce significativamente dallo standard IEC 61643-11, accettato a livello internazionale, in termini di requisiti dei parametri e concetti di prova. Ciò riflette profondamente le diverse enfasi sulla sicurezza elettrica e sulla protezione dalle sovratensioni nelle diverse regioni. Queste differenze...
Leggi di più
-
Qual è la differenza nella modalità di guasto tra SPD a limitazione di tensione e SPD a commutazione?
Sep 30 , 2025
Modalità di guasto della limitazione della tensione SPD s (varistori) Come componente fondamentale della limitazione della tensione SPD Le modalità di guasto dei varistori (MOV) derivano principalmente dalle proprietà fisiche del materiale e dallo stress elettrico. La principale modalità di guasto è il cortocircuito e la conseguente scarica termica. Quando sottoposti a sovracorrenti che superano l...
Leggi di più
-
Proteggere le "terminazioni nervose" dell'era intelligente: la sicurezza dei tuoi dati è molto più fragile di quanto pensi
Oct 24 , 2025
Abbiamo dotato le sale computer principali e le strutture di distribuzione dell'energia di robusti involucri a prova di fulmini. Tuttavia, i cavi di rete, i cavi di segnale e i cavi dati sparsi in tutto il sistema sono come le "terminazioni nervose" dei sistemi intelligenti. Pur apparentemente insignificanti, svolgono la missione fondamentale della trasmissione delle informazioni. Una volta danneg...
Leggi di più